Actividades

Camilleri e Montalbano. La Sicilia in bocca

Impara a conoscere la Sicilia attraverso le storie del Commissario di Salvo Montalbano.

Valentina Guitto ci parlerà di Andrea Camilleri, uno scrittore eccezionale con una storia da raccontare con i suoni e i sapori della Sicilia

Quando? Giovedì, 28 aprile 2016

A che ora? Dalle 20:00 alle 21:30

Quarto incontro dei Segnalibri. I gialli del BarLume di Marco Malvaldi

Vuoi risolvere dei crimini con i vecchietti detective del BarLume? Allora vieni al prossimo incontro del gruppo di lettura dei Segnalibri!

Nel quarto incontro dei Segnalibri torneremo in Italia per visitare una città toscana di provincia con le storie del BarLume di Marco Malvaldi.

QUANDO?  Mercoledì 25 maggio 2016 

Clube de conversa en italiano

Queres mellorar a túa expresión oral en italiano? Acude ao club de conversa en italiano coa profesora en prácticas Eleonora Giunchi. Os temas do clube serán variados e preparase o alumnado para afrontar mellor a proba de expresión oral.

Quen? Dirixido ao alumnado da EOI de italiano ou con coñecementos de italiano.

Onde e cando? Os martes de 18:30 a 19:30 h. no Salón de Actos e e os venres na aula 7 de 12:00 a 13:00 h. As sesións do club comezan o martes, 8 de marzo.

 

vespa_martini

Mani di fata. Laboratorio di artigianato.

Hai mani di fata? Vorresti imparare a fare dei bellissimi accessori?

Vieni con noi e diventa per un'ora e mezza un artigiano di prima classe mondiale con l'aiuto di Elisa Vacalebri.

Venerdì 4 marzo 2016 alle 10:30 (aula 7).

Secondo incontro dei Segnalibri. "Montedidio" di Erri De Luca.

NapoliVuoi conoscere la vecchia Napoli attraverso il più bel romanzo di Erri De Luca? Allora vieni al secondo incontro del gruppo di lettura dei Segnalibri!

QUANDO? Mercoledì 16 marzo 2016.
A CHE ORA E DOVE?  Alle 10:30 in aula 2; alle 20:00 in laboratorio.

http://isegnalibri.blogspot.com.es/2016/02/montedidio-di-erri-de-luca.html

Concurso de doces do Departamento de italiano

Concurso de docesEstes foron os doces participantes:

  • Albero di Natale: Elisa Outes García
  • Torta Nutella-Mascarpone: Alejandro Valverde
  • Torta di Arancia: Mª Dolores Regueiro Orujo
  • Crostata di ricotta romana: Sara Dorada Martínez
  • Crostata di ricotta e marmellata: Mª Luz Souto Fariña
  • Cheesecake al limone (fóra de concurso): Tina González

Todos boísimos!

V Festa di Natale del dipartimento di italiano

NadalFesteggiate un Natale all’italiana dal 14 al 18 dicembre.

Do 14 ao 18 de decembro:
Lettere alla befana: O alumnado participante deberá escribir unha pequena carta á Befana pedíndolle algún desexo para o ano que vén.

Lettera alla Befana

BefanaQueres ser orixinal? Este ano pasa de Papá Noel e os Reis Magos e pídelle os teus desexos á Befana italiana. En Italia o personaxe que trae os regalos a noite do 5 de xaneiro é a Befana, unha das poucas mulleres que se encarga desa durísima tarefa.

Primo incontro dei Segnalibri. La Sicilia attraverso i gialli di Andrea Camilleri

Symbol of SiciliaVuoi conoscere la Sicilia con il Commissario Montalbano? Allora vieni al primo incontro del gruppo di lettura dei Segnalibri! Ricordati però di scaricare il percorso didattico di lettura.

Non sei venuto alla presentazione ma sei interessato a partecipare al prossimo incontro? Allora, per motivi organizzativi, sei pregato di inviare una mail a Tina (cgonzalez[@]eoisantiago.org).

QUANDO?  Mercoledì 9 dicembre 2015
A CHE ORA E DOVE?  Alle 10:30 in aula 2; alle 20:00 in laboratorio

Il tiramisù: un'attività ludica per assaporare l'italiano

TiramisùGústanche os doces italianos? Queres aprender a facer un delicioso tiramisù ao auténtico estilo italiano? Ven xogar connosco e convértete nun “pasticciere” de primeira.

Liana Vella ensinaranos a facer o doce italiano máis internacional: o tiramisù.

Martes, 3 de novembro de 2015, ás 18:30 no laboratorio da E.O.I de Santiago de Compostela (entrando á dereita).

Distribuir contido